5. Dopo l'iniezione
A seconda di come vengono utilizzati, è improbabile che il trattamento con i nostri filler dermici influenzi i movimenti del viso e i benefici sono normalmente visibili all'istante. (6)
Dopo l'iniezione, il medico può massaggiare delicatamente l'area iniettata per appianare eventuali irregolarità. (34,35)
Possono essere scattate fotografie per confrontare i risultati prima e dopo il trattamento.
Si possono verificare alcune reazioni post-iniezione come potenziali effetti collaterali legati all'impianto del dispositivo di riempimento, che si verificano immediatamente dopo l'iniezione o dopo un ritardo. Questi includono, tra l'altro, manifestazioni locali o generali. (33,34) Chiedete consiglio al vostro medico e informatevi sui possibili effetti collaterali.*
Inostri prodotti premium per la cura della pelle post-procedura possono anche aiutare a ridurre il disagio, mantenendo e migliorando i risultati per benefici visibili e continui. La nostra crema complementare per l'incarnato, RE[COVER] COMPLEXION SPF50, nasconde i lividi, i rossori e le imperfezioni, per un tono più uniforme, mentre fornisce un'idratazione ottimale e una protezione dai raggi UV. (38)
In genere si può tornare alle proprie attività normali subito dopo il trattamento, ma è particolarmente consigliato evitare: (38,39)
- Usare il trucco per 12 ore dopo l'iniezione
- Bere alcol, prendere un aereo o fare qualsiasi tipo di sport per 3 giorni dopo l'iniezione
- Trattamenti odontoiatrici, qualsiasi altro tipo di procedura estetica, esposizione al sole e temperature estreme (ad esempio, tempo gelido, saune) durante la settimana successiva all'iniezione
Chiedete al vostro medico di compilare il vostro Beauty Pass per tenere un registro delle vostre procedure estetiche.
Per un risultato ottimale e duraturo, discutete con lui/lei se e quando potreste aver bisogno di un appuntamento di follow-up.
Il medico deve informare il paziente che ci sono potenziali effetti collaterali legati all'impianto di questo dispositivo, che si verificano immediatamente dopo l'iniezione o dopo un ritardo. Questi includono, tra gli altri
Manifestazioni locali: reazioni infiammatorie (eritema, edema, dolore nel punto di iniezione), ematomi, prurito, perdita temporanea di sensibilità intorno alla zona iniettata, discromie, ascessi, induriti, noduli (eventualmente granulomi).
Manifestazioni generali: ipersensibilità immediata fino allo shock anafilattico, migrazione dell'impianto.
Sono stati segnalati eventi avversi rari ma gravi associati all'iniezione intravascolare di filler per tessuti molli nel viso, tra cui danni temporanei o permanenti alla vista o cecità, necrosi della pelle e ictus.
Non esitate a contattarci se avete bisogno di ulteriori informazioni.